Buongiorno, se in una giornata lavorativa, non viene neffettuato il test Bowie Dick, per errore umano, come la centrale di sterilizzazione si deve comportare, sulla processazione dei dispositivi avvenuta in quella giornata, su quella autoclave?
A livello normativo, cosa comporta?
Grazie.
A livello normativo, cosa comporta?
Grazie.
1 Risposte
Best Answer
Gentile collega,
il test di B&D come sicuramente sa è un test che va eseguito obbligatoriamente ogni giorno con altri test quali il test del vuoto ed helix test x corpi cavi. Nella sua centrale devono esserci le procedure scritte e validate dalla sua Direzione Sanitaria(che risponde di tutto il processo di sterilizzazione) affinchè tutti siano a conoscenza di CHI DEVE FARE, COSA DEVE FARE, E COME DEVE FARLO. Questo per evitare quanto da lei descritto visto anche il tournover di personale che spesso caratterizzano le Centrali di Sterilizzazione ed anche altre Unità OPERATIVE. Il problema risolutorio sarebbe stato di far rientrare in Centrale tutto il materiale processato in quella giornata e riprocessarlo dall’inizio(lavaggio etc.) perchè non potrebbe dimostrare che la sua autoclave, quel giorno, ha prodotto un ciclo corretto. Capisco che spesso questo non è fattibile ma se, ripeto, il personale è debitamente formato su come gestire le autoclavi, questo non dovrebbe succedere più!
Buon lavoro
il test di B&D come sicuramente sa è un test che va eseguito obbligatoriamente ogni giorno con altri test quali il test del vuoto ed helix test x corpi cavi. Nella sua centrale devono esserci le procedure scritte e validate dalla sua Direzione Sanitaria(che risponde di tutto il processo di sterilizzazione) affinchè tutti siano a conoscenza di CHI DEVE FARE, COSA DEVE FARE, E COME DEVE FARLO. Questo per evitare quanto da lei descritto visto anche il tournover di personale che spesso caratterizzano le Centrali di Sterilizzazione ed anche altre Unità OPERATIVE. Il problema risolutorio sarebbe stato di far rientrare in Centrale tutto il materiale processato in quella giornata e riprocessarlo dall’inizio(lavaggio etc.) perchè non potrebbe dimostrare che la sua autoclave, quel giorno, ha prodotto un ciclo corretto. Capisco che spesso questo non è fattibile ma se, ripeto, il personale è debitamente formato su come gestire le autoclavi, questo non dovrebbe succedere più!
Buon lavoro
Please login or Register to submit your answer