Governance assistenziale – B. Mangiacavalli (Pavia, Italy)
Sicurezza del paziente: c’è bisogno di una ristrutturazione dei processi – G. Pugliese (Chicago – Illinois, USA)
Accreditarsi JCI – C. Moiset (Monza – MI, Italy)
Metodologia per l’analisi dei rischi in centrale di sterilizzazione – D. Barzanò (Monza – MI, Italy)
Ristrutturare una centrale di sterilizzazione di un ospedale universitario: metodologia e analisi – F. Weekers (Leuven, Belgium)
Piano emergenza intra ospedaliero massiccio afflusso di feriti (PEIMAF). Adeguamenti organizzativi delle centrali di sterilizzazione a seguito di grandi eventi e calamità – G. Serafini (Ancona, Italy)
La sterilizzazione sul campo – P. Choquenet (Caen, France)
Gli sterilizzatori a vapore negli ospedali mobili da campo – D. Pistolesi (Abuzzano – PV, Italy)
Introduzione ai lavori aspetti normativi del processo di sterilizzazione – D. Pistolesi (Milano, Italy)
Norma EN ISO 17665-1 – D. Pistolesi (Milano, Italy)
Norma EN 13060 – L. Kingston (Normandy, Guildford Surrey, UK)
Scuola per operatori. L’esperienza svizzera – F. Cavin (Lausanne, Switzerland)
Competenze e responsabilità degli operatori di supporto in centrale di sterilizzazione – A. Luperi, S. Casucci, R. Castellani Mannocci (Livorno – Italy)
Codificazione RFDI degli strumenti – C. Denis (Lille, France)